Tour Sicilia Occidentale

Tour Sicilia Occidentale Image
Tipologia: tour guidato in autopullman gt

Durata: 8 giorni – 7 notti

Partenze: solo di sabato

 

La storia, l’arte, la cultura, le città, la cucina e i luoghi di questa meravigliosa terra: la Sicilia, cuore pulsante del Mediterraneo. Con il Tour Sicilia Magica puoi vivere un affascinante viaggio attraverso le eccellenze della regione.

Si parte da Palermo, una città stupenda che ospita tantissime ricchezze culturali e artistiche, e si prosegue verso Erice, per passeggiare lungo le stradine acciottolate del borgo medievale, per poi fare visita a Marsala.

L’antica Selinunte e la Valle dei Templi di Agrigento, seguendo le tracce dell’antica Grecia, fino ad arrivare a Piazza Armerina, dove si fa visita alla Villa Romana del Casale. Si sale sull’Etnafino a 1900 metri e poi giù verso la bella Taormina.

Il Tour Sicilia è un susseguirsi di esperienze ed emozioni uniche!

 

a partire da 750€ a persona

per info e prenotazione:

tel. 0909707196

email. booking@gentecheviaggia.it


programma:

SABATO: Sicilia Occidentale

Il Tour Sicilia Magica inizierà con l’arrivo a Palermo e con la sistemazione nell’hotel della località prevista (consegna camere dopo le 14:00). Prima di cena il nostro accompagnatore presenterà tutte le tappe del tour durante un piccolo aperitivo con cocktail di benvenuto.

DOMENICA: Erice/Marsala/Selinunte

La prima destinazione di questo sensazionale tour sarà Erice*, splendida cittadina che conserva tutto il suo fascino medievale. Si proseguirà per Marsala, località celebre per la produzione di vino, per una visita con degustazione di una tradizionale cantina sociale. Il pranzo, con specialità sicule, sarà in corso d’escursione. Nel primo pomeriggio si partirà per Selinunte con sosta al sito archeologico che conserva preziose testimonianze della cultura greca. Al termine dell’escursione si arriverà ad Agrigento per la sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

*In caso di eventuale chiusura delle strade per raggiungere Erice sarà effettuata la visita a Trapani.

LUNEDÌ: Agrigento/P.zza Armerina

Dopo la colazione in hotel si visiterà la meravigliosa Valle dei Templi, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Qui, tra il profumo di mandorleti e uliveti, si andrà alla scoperta di bellissimi templi greci di ordine dorico. A seguire, pranzo tipico e proseguimento per Piazza Armerina, dove si potrà ammirare la Villa Romana del Casale, edificio risalente all’epoca romana celebre per i suoi mosaici. A fine escursione, proseguimento per la zona orientale, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

MARTEDÌ: Etna/Taormina

Una giornata dedicata alla natura e alle sue bellezze più selvagge. Subito dopo la colazione in hotel, si partirà infatti per l’imponente Etna* con un’escursione in pullman fino a 1900 metri. Per chi desidera visitare i crateri principali, c’è la possibilità – con supplemento – di essere accompagnati con pulmini 4×4 e guida esperta e autorizzata. Nel pomeriggio, dopo il pranzo in corso d’escursione, è prevista la partenza per Taormina, con visita al suo monumento più importante: il Teatro Greco. A seguire, tempo libero per inoltrarsi tra i vicoli di questa bella cittadina siciliana. Rientro in hotel e cena.

*In caso di avverse condizioni meteo, l’Escursione all’Etna sarà sostituita dalla visita di Acireale.

MERCOLEDÌ: Siracusa/Noto

Partenza per Siracusa e visita del vivace centro storico, con la spettacolare isola di Ortigia. Ma non solo: si farà tappa al tempio di Minerva, alla Fontana di Arethusa, al Teatro Grego, all’Anfiteatro Romano, alle Latomie e all’Orecchio di Dionisio, una grotta artificiale scavata nel calcare. Pranzo in corso d’escursione e proseguimento per Noto, splendida cittadina barocca dove perdersi nel suo centro storico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

GIOVEDÌ: Catania/Cefalù

Colazione in hotel e partenza per Catania e visita del suo centro storico. Tempo libero a disposizione per uno “spuntino” a base di specialità catanesi, come arancino o gelato o granita con brioches. Proseguimento per Cefalù, dove qui si pranzerà, e visita della cittadina. Tempo libero per apprezzare questo bellissimo borgo marinaro. Partenza per la zona occidentale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

VENERDÌ: Palermo/Monreale

La mezza pensione è prevista in hotel. Visita di una delle più importanti città della Sicilia: Palermo, con i suoi tesori artistici e culturali, i mercati, i vicoli e lo street food, testimonianza della contaminazione culturale mediterranea. In seguito si fa visita al Duomo e al Chiostro di Monreale. Pranzo e tempo libero*. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

*Dal 2 Giugno al 15 Settembre 2018, il tempo libero in centro sarà sostituito dalla sosta per la balneazioe a Mondello.

SABATO: Sicilia Occidentale

Prima colazione in hotel e fine del nostro tour.

 

 


 

 

 

 

Tour Sicilia Occidentale

Tour Sicilia Occidentale Image
Tipologia: tour guidato in autopullman gt

Durata: 8 giorni – 7 notti

Partenze: solo di sabato

 

La storia, l’arte, la cultura, le città, la cucina e i luoghi di questa meravigliosa terra: la Sicilia, cuore pulsante del Mediterraneo. Con il Tour Sicilia Magica puoi vivere un affascinante viaggio attraverso le eccellenze della regione.

Si parte da Palermo, una città stupenda che ospita tantissime ricchezze culturali e artistiche, e si prosegue verso Erice, per passeggiare lungo le stradine acciottolate del borgo medievale, per poi fare visita a Marsala.

L’antica Selinunte e la Valle dei Templi di Agrigento, seguendo le tracce dell’antica Grecia, fino ad arrivare a Piazza Armerina, dove si fa visita alla Villa Romana del Casale. Si sale sull’Etnafino a 1900 metri e poi giù verso la bella Taormina.

Il Tour Sicilia è un susseguirsi di esperienze ed emozioni uniche!

 

a partire da 750€ a persona

per info e prenotazione:

tel. 0909707196

email. booking@gentecheviaggia.it


programma:

SABATO: Sicilia Occidentale

Il Tour Sicilia Magica inizierà con l’arrivo a Palermo e con la sistemazione nell’hotel della località prevista (consegna camere dopo le 14:00). Prima di cena il nostro accompagnatore presenterà tutte le tappe del tour durante un piccolo aperitivo con cocktail di benvenuto.

DOMENICA: Erice/Marsala/Selinunte

La prima destinazione di questo sensazionale tour sarà Erice*, splendida cittadina che conserva tutto il suo fascino medievale. Si proseguirà per Marsala, località celebre per la produzione di vino, per una visita con degustazione di una tradizionale cantina sociale. Il pranzo, con specialità sicule, sarà in corso d’escursione. Nel primo pomeriggio si partirà per Selinunte con sosta al sito archeologico che conserva preziose testimonianze della cultura greca. Al termine dell’escursione si arriverà ad Agrigento per la sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

*In caso di eventuale chiusura delle strade per raggiungere Erice sarà effettuata la visita a Trapani.

LUNEDÌ: Agrigento/P.zza Armerina

Dopo la colazione in hotel si visiterà la meravigliosa Valle dei Templi, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Qui, tra il profumo di mandorleti e uliveti, si andrà alla scoperta di bellissimi templi greci di ordine dorico. A seguire, pranzo tipico e proseguimento per Piazza Armerina, dove si potrà ammirare la Villa Romana del Casale, edificio risalente all’epoca romana celebre per i suoi mosaici. A fine escursione, proseguimento per la zona orientale, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

MARTEDÌ: Etna/Taormina

Una giornata dedicata alla natura e alle sue bellezze più selvagge. Subito dopo la colazione in hotel, si partirà infatti per l’imponente Etna* con un’escursione in pullman fino a 1900 metri. Per chi desidera visitare i crateri principali, c’è la possibilità – con supplemento – di essere accompagnati con pulmini 4×4 e guida esperta e autorizzata. Nel pomeriggio, dopo il pranzo in corso d’escursione, è prevista la partenza per Taormina, con visita al suo monumento più importante: il Teatro Greco. A seguire, tempo libero per inoltrarsi tra i vicoli di questa bella cittadina siciliana. Rientro in hotel e cena.

*In caso di avverse condizioni meteo, l’Escursione all’Etna sarà sostituita dalla visita di Acireale.

MERCOLEDÌ: Siracusa/Noto

Partenza per Siracusa e visita del vivace centro storico, con la spettacolare isola di Ortigia. Ma non solo: si farà tappa al tempio di Minerva, alla Fontana di Arethusa, al Teatro Grego, all’Anfiteatro Romano, alle Latomie e all’Orecchio di Dionisio, una grotta artificiale scavata nel calcare. Pranzo in corso d’escursione e proseguimento per Noto, splendida cittadina barocca dove perdersi nel suo centro storico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

GIOVEDÌ: Catania/Cefalù

Colazione in hotel e partenza per Catania e visita del suo centro storico. Tempo libero a disposizione per uno “spuntino” a base di specialità catanesi, come arancino o gelato o granita con brioches. Proseguimento per Cefalù, dove qui si pranzerà, e visita della cittadina. Tempo libero per apprezzare questo bellissimo borgo marinaro. Partenza per la zona occidentale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

VENERDÌ: Palermo/Monreale

La mezza pensione è prevista in hotel. Visita di una delle più importanti città della Sicilia: Palermo, con i suoi tesori artistici e culturali, i mercati, i vicoli e lo street food, testimonianza della contaminazione culturale mediterranea. In seguito si fa visita al Duomo e al Chiostro di Monreale. Pranzo e tempo libero*. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

*Dal 2 Giugno al 15 Settembre 2018, il tempo libero in centro sarà sostituito dalla sosta per la balneazioe a Mondello.

SABATO: Sicilia Occidentale

Prima colazione in hotel e fine del nostro tour.

 

 


 

 

 

 

Seguici su Facebook e Instagram !
Facebook3k
INSTAGRAM2k

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial